
Ricerca
“Manifesto per la... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2025
Oggi celebriamo la Giornata della Memoria, un momento per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sul presente e sul domani, affinché certi fatti non si ripetano.
Nella difesa dei diritti umani e nella promozione di una cultura di solidarietà, è fondamentale coinvolgere i più giovani, rendendoli consapevoli di come il rispetto e l'uguaglianza siano premessa di pace e... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Gennaio 2025
Comunicato, Evento Nella difesa dei diritti umani e nella promozione di una cultura di solidarietà, è fondamentale coinvolgere i più giovani, rendendoli consapevoli di come il rispetto e l'uguaglianza siano premessa di pace e... leggi tutto
Domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle 12, presso i giardini "Dino e Sibilla" della stazione di Borgo San Lorenzo, si svolgerà “Manifesto per la Faentina”,un evento promosso dall'Unione Montana dei Comuni del Mugello e del Comitato Pendolari “Mugello: attaccati al treno”.
Saranno presenti gli amministratori dei Comuni interessati dalla tratta, i... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 25 Gennaio 2025
Comunicato, Notizia Saranno presenti gli amministratori dei Comuni interessati dalla tratta, i... leggi tutto
Giovedì 6 febbraio alle ore 18.00, nella Sala del Consiglio Comunale, si terrà un'assemblea pubblica, aperta alla cittadinanza, per illustrare le varianti al progetto delle piscine che sono state proposte dall'Amministrazione comunale e presentate nella Seconda Commissione consiliare che si è tenuta ieri pomeriggio. L'assemblea potrà essere seguita anche in streaming.
L'... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 23 Gennaio 2025
Comunicato, Evento
"Figure parlanti".... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 21 Gennaio 2025
"Figure parlanti".... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 21 Gennaio 2025
Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 21:00, presso la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, si inaugura la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, organizzato dall’Associazione culturale Camerata de’ Bardi col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
Questa nuova edizione del Festival proporrà quattro appuntamenti culturali che accompagneranno il pubblico alla... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 21 Gennaio 2025
Evento
Sabato 25 gennaio alle ore 16:30 è in programma, presso la Biblioteca Comunale, la narrazione intitolata Figure parlanti per bambine e bambini 4-8 anni.
Il "contastorie" Marco Bertarini condurrà i piccoli ascoltatori all'interno di affascinanti storie tratte dalla tradizione popolare.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Tel 0558457197
leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 21 Gennaio 2025
Evento
Si informa che mercoledì 22 gennaio dalle 8.30 alle 10.30, gli uffici comunali potrebbero essere chiusi per consentire lo svolgimento di un'assemblea del personale. Ci scusiamo per eventuali disservizi.
leggi tutto
Data ultima modifica: Domenica, 19 Gennaio 2025
Comunicato, Notizia
A seguito dell'evento atmosferico del 22 novembre scorso, caratterizzato da raffiche di vento particolarmente intense, due grossi rami primari di un cedro dell’Atlante, situato nel lato sud-ovest dei giardini di Piazza Dante, sono caduti a terra. Fortunatamente, l'incidente non ha causato danni a persone o cose.
Per ragioni di sicurezza, l’area è stata immediatamente... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 18 Gennaio 2025
Comunicato, Notizia
Offerta formativa potenziata su inglese e competenze digitali per chi si iscriverà alle scuole primarie di Luco e Ronta. Servizio di doposcuola per tutte le bambine e i bambini dei due plessi
L’Istituto Comprensivo e il Comune di Borgo San Lorenzo hanno promosso l’attivazione, a partire dall’anno scolastico 2025/26, di un servizio di doposcuola... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 18 Gennaio 2025
Comunicato, Notizia
Quest’anno, fino al 26 gennaio 2025, è possibile aderire al progetto “Arance della legalità”, acquistando i frutti procurati della cooperativa “Beppe Montana” Libera Terra, che coltiva ettari di terra confiscati ai Boss della Mafia.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Borgo San Lorenzo e dall’associazione Libera, in collaborazione con l’... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Gennaio 2025
Comunicato, Evento
Tra le priorità non aumentare costi e non ritardare l’utilizzo delle vasche interne
Centro Piscine del Mugello: necessaria una variante al progetto per consolidare la struttura e rispondere alle esigenze di sport e comunità
Tra le priorità non aumentare costi e non ritardare l’utilizzo delle vasche interne
La Giunta Comunale ha approvato in questi giorni un atto di... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 17 Gennaio 2025
Comunicato, Notizia
La Consulta di Sagginale è composta dai seguenti membri:
Annalisa Guasti (coordinatrice), Graziano Giambastiani, Patrizia Brilli,
Massimiliano Margheri, Stefania Bartolozzi (supplenti)
Data ultima modifica: Mercoledì, 15 Gennaio 2025 Massimiliano Margheri, Stefania Bartolozzi (supplenti)
La Consulta di Poggiolo-Salaiole, Olmi, Sant’Ansano e Lutiano è composta dai seguenti membri:
Marco Nardini (coordinatore), Antonia Lotti, Tiziano Lavacchini;
Ivan Calzolai, Giacomo Ripi (supplenti) leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 10 Marzo 2025 Ivan Calzolai, Giacomo Ripi (supplenti) leggi tutto
La Consulta di Ronta è composta dai seguenti membri:
Marco Giovannini (coordinatore), Tommaso Macchiavelli, Valentina Stefani;
Lucia Bianchi, Simone Matulli (supplenti)
Data ultima modifica: Mercoledì, 15 Gennaio 2025 Lucia Bianchi, Simone Matulli (supplenti)
La Consulta di Razzuolo è composta dai seguenti membri:
Catia Pieri (coordinatrice), Simona Pieri, Sergio Sicuteri;
Maurizio Pieri, Giampiero Cecchini (supplenti)
Data ultima modifica: Mercoledì, 15 Gennaio 2025 Maurizio Pieri, Giampiero Cecchini (supplenti)
La Consulta di Rabatta, Piazzano e Poggio Secco è composta dai seguenti membri:
Fabio Bedeschi (coordinatore), Stefano Caruana, Barbara Capecchi;
Alessandra Siliquini, Erika Caruana (supplenti) leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 06 Marzo 2025 Alessandra Siliquini, Erika Caruana (supplenti) leggi tutto
La Consulta di Polcanto e Mulinaccio è composta dai seguenti membri:
Luca Parrini (coordinatore), Mirko Michelacci, Giovanni Crocetti;
Jacopo Papini, Lorenzo Consegni (supplenti) leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Marzo 2025 Jacopo Papini, Lorenzo Consegni (supplenti) leggi tutto
La Consulta di Panicaglia, San Giovanni e Mulicciano è composta dai seguenti membri:
Franco Zoppi (coordinatore), Marco Gabellini, Claudio Frizzi;
Arianna Felicetti, Roberto Cassigoli (supplenti)
Data ultima modifica: Mercoledì, 15 Gennaio 2025 Arianna Felicetti, Roberto Cassigoli (supplenti)
La Consulta di Luco di Mugello, Figliano e Ferracciano è composta dai seguenti membri:
Sauro Ciani (coordinatore), Cristina Tagliaferri, Giovanni Siviero;
Renzo Galardi, Corrado Preti (supplenti) leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Febbraio 2025 Renzo Galardi, Corrado Preti (supplenti) leggi tutto
La Consulta di Grezzano e Marzano è composta dai seguenti membri:
Alessandro Faini (coordinatore), Agnese Barcaroli, Sandra Nerbosi;
Francesca Vita, Leonardo Bettini (supplenti)
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Febbraio 2025 Francesca Vita, Leonardo Bettini (supplenti)
La Consulta di Faltona, Larciano e La Brocchi è composta dai seguenti membri:
Leonello Arrighini (coordinatore), Noemi Bartolini, Carlo Bonechi;
Andrea Casali, Simone Filippelli (supplenti)
Data ultima modifica: Giovedì, 20 Febbraio 2025 Andrea Casali, Simone Filippelli (supplenti)
La consulta di Casaglia è composta dai seguenti membri:
Anna Maurri (coordinatrice), Giampiero Farina, Alessandro Cerbai;
Elena Terziani, Lorenzo Cerbai (supplenti) leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Febbraio 2025 Elena Terziani, Lorenzo Cerbai (supplenti) leggi tutto
La consulta di Arliano e San Cresci è composta dai seguenti membri:
Anna Maurri (coordinatrice), Giampiero Farina, Alessandro Cerbai;
Elena Terziani, Lorenzo Cerbai (supplenti)
leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 19 Febbraio 2025
"Un tempo, la politica... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Gennaio 2025
Riparte la rassegna STORIE IN BIBLIOTECA con letture, narrazioni e laboratori per bambine e bambine il sabato pomeriggio.
Il primo appuntamento è per sabato 18 gennaio alle ore 16:30 con Giochiamo con le forme, lettura e laboratorio tangram per età 4-7 anni a cura di EDA Servizi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 0558457197 oppure bibliobsl@gmail.... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Gennaio 2025
Evento
Nell'ambito della stagione teatrale 2024/2025, organizzata dal Comune e da Fondazione Toscana Spettacolo, martedì 21 gennaio alle ore 21:00 saliranno sul palco del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli con lo spettacolo La leggenda del pallavolista volante, scritto e diretto da Nicola Zavagli.
In Biblioteca ultimi... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Gennaio 2025
Evento
E ' in programma sabato 18 gennaio alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale, la presentazione del libro di Paolo Cocchi Un tempo, la politica. Meditazioni partecipi di un comunista inquieto (La Vela, 2024).
Dopo l'introduzione dell'assessora alla cultura Silvia Notaro, il giornalista Paolo Guidotti condurrà la presentazione in dialogo con l'... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Gennaio 2025
Comunicato, Evento
Riprendono in Biblioteca le letture gratuite di albi illustrati per bambine e bambini del mercoledì pomeriggio dalle 17:00 alle 17:30.
Si parte mercoledì 15 gennaio con la fascia d'età 0-3. Nella locandina il calendario con tutti gli appuntamenti in programma.
La partecipazione è libera e senza necessità di prenotazione.
leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 14 Gennaio 2025
Evento Ultimo aggiornamento: