Giornata della Memoria

Pubblicato
Data di scadenza

27 gennaio

Oggi celebriamo la Giornata della Memoria, un momento per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sul presente e sul domani, affinché certi fatti non si ripetano.
Nella difesa dei diritti umani e nella promozione di una cultura di solidarietà, è fondamentale coinvolgere i più giovani, rendendoli consapevoli di come il rispetto e l'uguaglianza siano premessa di pace e giustizia.
In questi mesi, Amministrazione Comunale e IC di Borgo San Lorenzo, assieme a tante associazioni del territorio, hanno lavorato fianco a fianco per promuovere una "cultura della Memoria" tra studentesse, studenti e tutta la cittadinanza; un percorso che vedrà, nel mese di marzo, una tappa importante con il Viaggio di alcune alunne e alunni ai campi di sterminio in Austria e Germania.
Questa mattina, le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie del capoluogo, di Luco e di Ronta hanno assistito alla proiezione del film  “Jo Jo Rabbit” di cui poi hanno potuto discutere con le proprie e i propri insegnanti, condividendo impressioni e riflessioni.
Le ragazze e i ragazzi del Centro Giovani Chicchessia invece, hanno in queste settimane realizzato un bellissimo video intitolato “Il diario della memoria”: una riflessione aperta e sincera sull'importanza e il bisogno di contrastare le discriminazioni e le ingiustizie.

“Sul piano umano insegnano che se una cosa si può ragionevolmente pretendere, questa è che sul nostro pianeta resti un posto ove sia possibile l’umana convivenza” Hannah Arendt

Ultimo aggiornamento: Gio, 30/01/2025 - 15:45