
Convegno in onore di Pietro Caiani, sindaco socialista di Borgo San Lorenzo (1920-1922)
Sabato 5 novembre 2022 alle 9:30 presso la Villa Pecori Giraldi si terrà il convegno di studi storici dal titolo La tempestosa trasformazione. Società e politica nel Mugello dalla Grande Guerra al fascismo, organizzato in onore di Pietro Caiani, sindaco di Borgo San Lorenzo dal 1920 al 1922. Il convegno si tiene in occasione dei 100 anni dalla fine del suo mandato di sindaco, a seguito della deposizione forzata ad opera delle milizie fasciste, che nel corso del 1922 in un'escalation di violenze e intimidazioni occuparono progressivamente tutto il potere politico tanto nel territorio mugellano quanto nel resto d'Italia.
Il convegno, organizzato dal Comitato Pietro Caiani Sindaco, tratterà le principali tematiche inerenti la figura del sindaco Caiani, ricostruendo il contesto sociale e politico del periodo ed esaminando le principali vicende che segnarono l'esperienza di governo locale dell'amministrazione socialista e in seguito l'ascesa del potere fascista a Borgo San Lorenzo.
Di seguito il programma degli interventi:
Saluti
Cristina Becchi, Vicesindaco di Borgo San Lorenzo e Presidente del Comitato Caiani
Laura Taronna, Presidente del Consiglio Comunale
Relazioni:
Pietro Caiani (1881-1959): l’uomo, il socialista, il sindaco
Massimo Biagioni
Società ed economia nel Mugello dalla fine dell'Ottocento al fascismo
Fabio Bertini
Gli esordi, la Grande Guerra e lo sviluppo del movimento socialista in Mugello
Antonio Margheri
Movimento cattolico, Partito popolare e leghe bianche nel Mugello (1919-1922)
Matteo Baragli
Le voci di ieri
Video a cura di Felice Bifulco
I risultati elettorali del dopoguerra 1919/1923 e i nuovi protagonisti della politica locale.
Giulia Barbugli
I socialisti al governo dei Comuni e il problema dei bilanci
Adriano Gasparrini
La marcia del fascismo mugellano
Leonardo Romagnoli
Ingresso libero