Sfiora i 6 milioni d’euro il Piano di Zona 2015 della SdS

Pubblicato Mercoledì, 11 Febbraio 2015
Data di scadenza Mercoledì, 11 Febbraio 2015

Aumentati i finanziamenti per servizi e interventi sui bisogni

Sfiora i 6 milioni di euro il Piano di Zona 2015 della Società della Salute Mugello. Lo ha approvato di recente l’Assemblea della SdS all’unanimità.
Precisamente, l’importo complessivo è di 5.833.000 euro. Di questi, più della metà, 3.506.360 euro, corrispondono a conferimenti diretti dei Comuni e 2.326.640 euro a finanziamenti convogliati dalla SdS.
“Il Piano di Zona 2015 vede un aumento dei finanziamenti in tutti i settori di intervento e in particolare per famiglie e minori, anziani e disabilità, con un impegno davvero importante dei Comuni che ne assicurano una quota pari a circa il 60% - sottolinea il presidente della Società della Salute Mugello Roberto Izzo -. Pur in un contesto difficile e complicato, rispetto allo scorso anno assicuriamo un incremento di risorse di oltre 600.000 euro per poter dare risposte ancora più appropriate in termini di servizi e interventi a bisogni sociali che emergono dal territorio, ai bisogni delle persone. E questo siamo in grado di farlo - continua - perché la nostra SdS funziona, e ne abbiamo dato ampia prova, grazie alla cooperazione tra istituzioni che è ormai ben consolidata, professionalità e progettualità riconosciute, conti in ordine e verifiche costanti sul piano finanziario. Uno sforzo - conclude - che si è concretizzato in questi ultimi mesi anche per azzerare o ridurre al massimo le liste d'attesa”.
La fetta più cospicua di risorse nella programmazione delle attività e dei servizi è riservata all’area d’intervento “Anziani”, con un ammontare complessivo di 2.629.600 euro, per : interventi domiciliari con personale qualificato, 880.000 euro, e rette sociali in RSA, 1.233.200 euro; assistenza domiciliare per anziani fragili, 201.400 euro; servizio mensa a domicilio, 178.3000 euro; attività di welfare leggero “Anziano fragile”, 64.000 euro; centri semiresidenziali, 72.700 euro.

Ammonta invece a 1.426.100 euro l’importo assegnato all’area “Disabilità” : per la gestione dei centri semiresidenziali del territorio, 618.200 euro; servizi di trasporto, 263.200 euro; assistenza specialistica con supporto educativo agli alunni disabili, 524.700 euro.

Supera il milione d’euro, per la precisione 1.130.700 euro, il finanziamento degli interventi nell'area “Famiglie e minori” per sostegno a disabili ed educazione domiciliare a favore di famiglie e minori in condizioni di disagio, 379.800 euro; inserimento in strutture per minori e affido minori, 472.200 euro; esoneri di pagamento dei servizi educativi e per il diritto allo studio, 115.000 euro; affido minori a famiglie, 72.100 euro, e Centro Affido zonale, 40.000 euro.

Ancora, l’area “Povertà e disagio adulti” 350.600 euro, è suddivisa in contributi economici, anche per emergenza abitativa, 190.200 euro; Agenzia Casa, 12.000 euro; inserimenti socio-terapeutici, 140.600 euro; mentre per interventi nelle aree “Dipendenze”, “Salute mentale”, “Immigrati” sono previsti, rispettivamente, 22.000, 20.000 e 10.500 euro. Confermato anche il fondo di riserva per emergenze a 50.000 euro.

Infine, ammonta per il 2015 a circa 70.000 euro l’importo assegnato a progetti elaborati da associazioni di volontariato, promozione sociale e cooperative sociali in linea con gli indirizzi del Piano di Zona, che sono stati valutati e condivisi dal Comitato di Partecipazione e dalla Consulta del Terzo Settore della SdS Mugello.

Ultimo aggiornamento: Gio, 05/05/2016 - 10:28