
A cura della Scuola comunale di musica
La Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo, gestita dall'Associazione Camerata de' Bardi organizza, per AUSER – Università dell'Età Libera del Mugello, il nuovo corso di Storia della Musica e dell'Opera Lirica titolato “La Scuola Verista: Mascagni, Leoncavallo e Cilea”.
Le lezioni iniziano mercoledì 6 aprile 2022, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, e si svolgeranno presso la sede della Scuola, in Piazza Dante 33, presso il Centro d'Incontro.
Docente del corso la Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi, musicista e musicologa.
Nelle 10 lezioni saranno affrontati i seguenti argomenti letteral-musicali: vita e opere di Giovanni Verga e la novella Cavalleria rusticana; vita e opere di Pietro Mascagni; Giovanni Verga e Pietro Mascagni per l'analisi del melodramma Cavalleria rusticana; vita e opere di Ruggero Leoncavallo; analisi del melodramma Pagliacci; Eugène Scribe, Ernest Legouvé e Francesco Cilea per il dramma Adriana Lecouvreur; analisi degli Atti I, II, III, IV dell'Adriana Lecouvreur.
Gli interessati devono iscriversi presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo (tel. 055 8457197).
Quote di partecipazione: 55 euro, soci Coop e 14-18enni 50 euro.
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti.