
Data di scadenza Domenica, 22 Novembre 2015
Sarà possibile acquistare gli abbonamenti fino al 21 Novembre
Ultimi due giorni di apertura per la campagna abbonamenti alla stagione teatrale 2015/2016 del Giotto di Borgo San Lorenzo e sono già stati ampiamente superati gli abbonati registrati per le passate stagioni a conferma che quello che si aprirà il 3 Dicembre è un cartellone ricco di proposte interessanti e variegate, tanto da incontrare il favore del pubblico di ogni età.
Grazie all'abbonamento sarà possibile assistere agli 8 spettacoli della stagione a solo 90€, che scendono a 80 in caso di riduzioni e a 60 per gli studenti under 26.
L'apertura è affidata al poliedrico Emilio Solfrizzi, protagonista della commedia “Sarto per Signora” di Georges Feydeau. Il 15 Dicembre Geppy Gleijeses, Marco Messeri e Marianella Bargilli saranno i protagonisti di “L'uomo, la bestia e la virtù”, commedia del 1919 di Luigi Pirandello. Gennaio si aprirà con la musica grazie a “Fortepiano”, concerto per pianoforte e teatro di figura con Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli, e culminerà con la comicità toscana di Alessandro Benvenuti in “Chi è di scena”, spettacolo che viene definito “imprevedibile e leggero messo in scena con ritmo e tante battute”.
Il 16 Febbraio spazio ad una commedia musicale ricca di scambi di persona e frenetici ritmi: “Il cappellaio matto”, mentre il 3 Marzo spazio alla compagnia Opus Ballet che porterà in scena “Otello”, mentre il 23 Marzo Valter Silis e il Teatro Sotterraneo proporranno “War now”.
La stagione teatrale 2015/2016 del Giotto di Borgo San Lorenzo si chiuderà il 5 Aprile con Sabina Guzzanti e il suo “Come ne venimmo fuori, proiezioni dal futuro”.
Per maggiori informazioni, o per sottoscrivere l'abbonamento è possibile rivolgersi anche alla Biblioteca Comunale in orario di apertura al pubblico.