
Data di scadenza Venerdì, 19 Febbraio 2016
Ecco il vademecum delle categorie previste dalla campagna straordinaria
E’ gratis per tutti i cittadini che hanno compiuto 11 anni il vaccino contro il meningococco C. Lo ribadisce l’Azienda Usl Toscana Centro che invita gli aventi diritto a mettersi in contatto con i punti di prenotazione presenti su tutto il territorio (Firenze, Pistoia, Prato e Empoli) e con i medici di famiglia e i pediatri per la somministrazione.
Per garantire lo svolgimento della campagna straordinaria la task force aziendale ha messo in atto tutte le misure operative necessarie: dal potenziamento delle aperture delle sedi vaccinali all’approvvigionamento continuo delle dosi.
Entro il mese di febbraio arriveranno 100.000 mila nuove dosi di vaccino e a marzo altre 200.000.
I vaccini sono disponibili anche i medici e i pediatri di famiglia.
Dove informarsi. Per informazioni mediche sulla meningite e per la vaccinazione i cittadini devono rivolgersi al proprio medico.
Per prenotare un appuntamento oltre che dal proprio medico curante ci si deve rivolgere alla propria Azienda sanitaria di appartenenza.
Si ricorda che è attivo anche un numero verde regionale 800556060 dalle ore 9.00 alle 15.00, dal lunedi al venerdi.
La vaccinazione è prenotabile direttamente, senza ricetta medica tramite: i Call Center, i Cup, le farmacie abilitate alla prenotazione e on line sul sito www.asf.toscana.it
Vaccinazione gratis. La vaccinazione è consigliata ed è completamente gratuita per i residenti o domiciliati sanitari che compiono 11 anni nell’anno 2016 e fino ai 20 anni, mai vaccinati o vaccinati con una dose nell’infanzia.
Nella fascia di età compresa tra gli 11 e i 20 è prevista la somministrazione del vaccino quadrivalente ACWY.
La vaccinazione è offerta gratuitamente anche ai residenti o domiciliati sanitari che hanno oltre 20 anni di età: a questa fascia di età viene somministrato il vaccino monovalente, quello utilizzato per i bambini dai 13 mesi agli 11 anni.
Il vaccino è inoltre gratis per gli studenti universitari o iscritti in scuole secondarie di primo di primo o secondo grado non residenti o domiciliati sanitari nella AUSL Toscana centro, con la presentazione di un documento di iscrizione valido per l’anno in corso; per i viaggiatori internazionali che devono recarsi in zone a rischio con età inferiore ai 20 anni; per i frequentatori delle comunità in cui è stato rilevato un caso di infezione da meningococco di tipo C su indicazione dei servizi di igiene pubblica.
Chi deve pagare. Il vaccino è offerto in copagamento (monovalente euro 24,06; quadrivalente 45,52) alle persone non residenti che attestino che frequentano in modo continuativo il territorio toscano (ad esempio per motivi di lavoro o studio).