
Data di scadenza Martedì, 27 Gennaio 2015
Lo dispone un provvedimento del governo
Imu agricola, comuni rimborsati. Lo ha disposto il governo dopo il provvedimento che in extremis ha rivisto i criteri di classificazione dei comuni montani, ripristinando i parametri Istat e conseguentemente le esenzioni previste.
Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 23 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale insieme a tre allegati nei quali si indicano le variazioni compensative di risorse per il 2015, quelle per il 2014 ed i rimborsi dovuti per il 2014. Questi ultimi sono in pratica le somme decurtate dal fondo o dalle compartecipazioni per via del maggior gettito che sarebbe stato introitato dai Comuni con la classificazione di ‘montanità’ su criterio altimetrico che il ministero dell’Economia aveva fissato e che poi, dopo la mobilitazione di Comuni, Uncem e Anci e Unioni di Comuni come quella del Mugello, è stata cancellata riportandola ai precedenti parametri Istat.
Ai Comuni del Mugello sono assegnati i seguenti rimborsi: Barberino di Mugello 222.776, 77 euro; Borgo San Lorenzo 242.614, 44 euro; Dicomano 75.522,52 euro; Firenzuola 170.854, 41 euro; Marradi 92.291, 99 euro; Palazzuolo sul Senio 44.190,28 euro; Scarperia e San Piero 171.410,76 euro; Vicchio 272.561,84 euro.