
Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: l'occasione più importante per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.
Sui canali social della Biblioteca di Borgo San Lorenzo troverete tante proposte per celebrare l'evento: iniziamo dunque con le ultime acquisizioni, in viaggio nella vita e nelle opere di Dante tra saggistica e romanzo.
ALESSANDRO BARBERO, Dante, Laterza 2020
ALDO CAZZULLO, A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia, Mondadori 2020
GIULIO FERRONI, L'Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia, La nave di Teseo 2020
RAFFAELLA CAVALIERI, In viaggio con i padri della letteratura italiana: Dante, Petrarca, Boccaccio. Saggi di geografia letteraria, Robin 2020
MONALDI&SORTI, Dante di Shakespeare. Amor c'ha nullo amato, Solferino 2021
EDI MINGUZZI, Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia, Scholè 2020
Ancora proposte, stavolta all’insegna dell’illustrazione:
MARCELLO TONINELLI, Dante. La Divina Commedia a fumetti, Shockdom 2015
ALESSIO D’UVA – FILIPPO ROSSI - ASTRID LUCCHESI, Dante Alighieri, Kleiner Flug 2018
LUCIA BATTAGLIA RICCI, Dante per immagini. Dalle miniature trecentesche ai giorni nostri, Einaudi 2018
DANTE, Commedia : Inferno. Edizione a colori a cura di Franco Nembrini e Gabriele Dell’Otto, Mondadori 2018
DANTE, Commedia : Purgatorio. Edizione a colori a cura di Franco Nembrini e Gabriele Dell’Otto, Mondadori 2020
GUSTAV DORE’, La Divina Commedia di Dante Alighieri. Ediz. Illustrata, Mondadori 2013
La musica ai tempi di Dante e l’ispirazione dantesca nella musica classica:
FRANCESCO LANDINI (Fiesole, ca. 1335 - Firenze, 1397), Fior di dolceça, [musiche eseguite da Ensemble Micrologus], Harmonia Mundi, c2005
Cantasi come : laudi e contrafacta nella Firenze del '300 [musiche eseguite da Ensemble San Felice dir. Federico Bardazzi], Bongiovanni, 2015
La Bella Mandorla. Madrigali dal Codex Squarcialupi-Palatino, CPO, 2012
Musica per San Zanobi nella Firenze del '300, [musiche eseguite da Ensemble San Felice dir. Federico Bardazzi], Bongiovanni, 2013
FRANZ LISZT, Sinfonia Dante; Fantasia quasi Sonata Après une lecture de Dante, [Berliner Philharmoniker; Damenchor des Rundfunkchors Berlin; Daniel Barenboim, direttore e pianoforte], XG Publishing, 2016
PETR IL’IC CAJKOVSKIJ, Sinfonia Manfred; Francesca da Rimini, [Royal Concertgebouw Orchestra, The Cleveland Orchestra ; Riccardo Chailly, direttore], XG Publishing, 1998
I materiali possono essere prenotati per il prestito per telefono al numero 055 8457197, mandando una e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it oppure usando la app SDIMM-App.