
Data di scadenza
Laboratori ed esperienze fino al 3 Giugno a Villa Pecori giraldi
Il Gruppo Dinamo in occasione della II edizione dell’evento In-Liberty’ e la libertà del distacco ha realizzato un progetto con le classi terze della scuola media “Giovanni della Casa” di Borgo San Lorenzo.
Il progetto\laboratorio sviluppa la conoscenza antropologica del fare decorativo mettendo in contatto i ragazzi con il proprio Sé attraverso la messa in gioco di uno spontaneo Segno\Traccia, scoprendo con stupore, come questo si faccia Corpo in una F-Orma grazie a delle caleidoscopiche TrasFOrmAzioni diventando un Di-Segno decorativo.
I ragazzi hanno fatto conoscenza anche di un tesoro creativo\artistico che fece grande il nostro territorio agli inizi del ‘900 con le “Manifatture Chini”, osservando e studiando stancil e spolveri e riproducendoli alla maniera delle antiche decorazioni artigianali della Manifattura.
I loro elaborati artistici saranno esposti in occasione dell’evento In-Liberty’ fino al 3 giugno presso il Museo della Manifattura Chini.
Gli stessi studenti la mattina del 20 maggio in occasione di BuongiornoCeramica hanno partecipato ad un laboratorio insieme all’Artista Ceramista Alice Gori presso l’Atelier di Villa Pecori Giraldi per la realizzazione di piastrelle decorative.
Le piastrelle verranno rifinite con smaltatura e cottura insieme ai terracottai in occasione dell’evento “Fabbrica 32”.
Paola Margheri che ha proposto e seguito questo progetto, insieme agli insegnanti di arte Lucia Lastrucci, Lucia Pinti, Stefania Visani e Enzo Petrarca, a nome del Gruppo Dinamo ringrazia la scuola e i suoi ragazzi che con sincera partecipazione e intuito creativo hanno fatto in maniera che questo evento potesse giungere alla sua conclusione.