
Data di scadenza
Riapertura dopo il riallestimento
Nuovi allestimenti, nuovo ingresso, nuova disposizione delle sale: è “0-99 biblio (RI)generation”, il progetto di rigenerazione della Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo che ha visto la conclusione del primo step, restituendo agli utenti una Biblioteca rinnovata.
Il progetto, che è stato realizzato grazie al finanziamento di 50mila Euro della Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Spazi Attivi”, si è concentrato su tre punti:
- l’accoglienza (apertura del nuovo front office nella sala di ingresso, realizzazione di un’area di consultazione e lettura veloce, revisione segnaletica, realizzazione di una immagine grafica coordinata della biblioteca).
- Il comfort (climatizzazione degli ambienti, vivibilità del backoffice, adeguamenti all’impianto di illuminazione, previsione di nuove sedute ed arredi).
- La flessibilità (area polivalente e multifunzionale, spazio ragazzi, area consultazione e relax con mediateca ed emeroteca).
"Abbiamo fatto un lavoro semplice di riorganizzazione degli spazi, con nuovi arredi e spostamenti di attrezzature, per riuscire a rendere la nostra biblioteca più confortevole e vivibile, - spiega la Vicesindaca e Assessora alla Cultura Cristina Becchi - consapevoli che la struttura sia sicuramente insufficiente a contenere le funzioni e l'utenza che gravita intorno a questa e che in prospettiva rimanga la necessita di un luogo più ampio e accogliente per poterla ospitare. Ringrazio per il lavoro fatto il personale del nostro Cantiere Comunale, l'ufficio cultura e Tecnico".