
Data di scadenza
Convegno di studi sabato 6 aprile presso l'Oratorio di Sant'Omobono ore 10:00-13:00
Primo appuntamento del ricco calendario di eventi promossi dal Comitato Gatti, appositamente costituito per celebrare i 300 anni dalla nascita del celebre medico mugellano, Angelo Gatti (Ronta di Mugello 1724 – Napoli 1798).
Angelo Gatti è stato un medico italiano docente all'Università di Pisa, divenuto famoso per essere stato il primo inoculatore in Toscana e per aver contribuito con i suoi studi alla diffusione di questa pratica.
Gatti fu un personaggio di spicco nel panorama dell'epoca, docente di Logica, Medicina Teorica e Pratica fu nominato, "médecin consultant du roi" nel 1762 dal Re di Francia Luigi XV e Medico della famiglia reale napoletana nel 1778.
Il convegno di studi avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 13.00 e sarà a ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Il convegno vedrà la partecipazione della dott.sa Veronica Massai, del dott. Pier Tommaso Messeri, del Prof. Giovanni Cipriani e del Prof. Diego Carnevale con Aldo Giovannini in qualità di moderatore.
La Prof.ssa Marilisa Cantini eseguirà all'organo brani d'epoca del XVIII secolo.
Il calendario prevedrà inoltre i seguenti appuntamenti:
Martedì 30 aprile alle ore 10.30 presso il Teatro Giotto: rappresentazione teatrale "Una storia in soffitta" di Veronica Massai sulla vita di Angelo Gatti, risevata alle classi terze dell'IC di Borgo San Lorenzo;
Sabato 11 maggio ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale, all'interno del Festival "Mugello da Fiaba": lettura animata a due voci del racconto "Una storia in soffitta" con la partecipazione dell'autrice Veronica Massai e dell'attrice Letizia Cirri. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili