Archivio Eventi

“Nati per leggere”, in biblioteca le storie per diventare grandi

Da sabato letture animate e laboratori nelle biblioteche comunali Sdimm

Contributo di bonifica 2015: slittano i tempi

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sta riorganizzando le banche dati

Accoglienza migranti ed economia sociale: europarlamentare Nilsson in Mugello

Incontri in agenda venerdì per visitare e conoscere da vicino esperienze nel territorio  

20esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

Dal 13 al 15 nel centro storico di Borgo San Lorenzo

Torna l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve

Dal 15 novembre fino al 15 aprile

Europarlamentare Nilsson in Mugello: visita a Villaggio La Brocchi e Art.1

L’incontro con le esperienze sociali e gli amministratori locali si è svolto il 13 novembre

Appuntamenti in Biblioteca per grandi e piccini

Nati per leggere il 18 e 21 novembre

Villa triste, il film di Fabrizio Favilli al Giotto di Borgo San Lorenzo

Giovedì 19 Novembre la proiezione con inizio alle 21,00

20 Novembre sciopero: servizi rischio

Lo sciopero interessa dipendenti pubblici e della scuola

Dalla soffitta alla cantina torna con l'appuntamento di Novembre

Domenica 22 Novembre in Piazza Dante dalle 8 al tramonto

Stagione Teatrale al Giotto, ultimi giorni per gli abbonamenti

Sarà possibile acquistare gli abbonamenti fino al 21 Novembre

Diramata allerta meteo codice arancione per vento

Emesso avviso alla cittadinanza

Signore in ricamo a Villa Pecori Giraldi

La mostra propone le opere realizzate dalla Scuola di Ricamo di Borgo San Lorenzo

"Generiamo cambiamenti": contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre dalle 16, al Centro d'incontro

"Generiamo cambiamenti": giornata contro la violenza sulle donne

Il 25 Novembre dalle 16,00 fllash mob davanti al Comune e iniziative al Centro d'Incontro

Riaperta al transito Via Carlo Romanelli

Terminati i lavori con una settimana di anticipo

Religione e approccio socio-sanitario, un vademecum per conoscere usanze diverse

Il progetto di condivisione e confronto interreligioso continua con una nuova iniziativa destinata al settore sanità

Il comune di Borgo divulga il progetto "Adotta un diritto"

Dal 20 Novembre è possibile aderire all'iniziativa
Ultimo aggiornamento: