TOSCANA ENERGIA SPA
Via de’ Neri 25 – 50122 Firenze – tel. 055 43 801 - Pec: toscanaenergia@pec.it
Partita IVA 05608890488 – Codice fiscale 05608890488
La costituzione della società è del 24/01/2006, con durata prevista fino al 31/12/2100
Oggetto sociale: società di distribuzione del gas naturale in Toscana - Informazioni di contatto: 055-43 801- info@toscanaenergia.it
Sito web: www.toscanaenergia.eu - Nel sito è presente il sublink “società trasparente”. In merito ad ulteriori dati della sezione il sito recita: “In base al d.lgs. 33/2013 e s.m.i., ed in particolare a quanto stabilito dall’art. 2-bis comma 3, nonché alle Linee Guida Anac di cui alla Deliberazione n. 1134 dell’8/11/2017, Toscana Energia si qualifica, per quanto qui di interesse, quale società a partecipazione pubblica.”
Il capitale sociale è di 146.214.387,00 euro; ITALGAS SPA detiene la maggioranza con il 50,66% circa; la quota del Comune di Borgo San Lorenzo è di 6373 azioni, per un valore di euro 6.373,00, pari allo 0,0044% circa. E’ presente una unità locale (deposito/magazzino) sul territorio comunale.
L’onere sul bilancio comunale 2023 è di 0 euro.
Nel 2023 sono stati attributi al Comune utili pari ad Euro 1.237,00.
Risultato economico ultimi cinque esercizi:
2019 € 40.091.066,00
2020 € 49.186.214,00
2021 € 40.551.713,00
2022 € 37.195.613,00
2023 € 36.990.897,00
Fatturato ultimi 3 esercizi
2021 € 211.620.750,00
2022 € 202.208.606,00
2023 € 221.213.666,00 fatturato medio 2020-2023 euro 211.681.007
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Consiglio di Amministrazione della Società per il triennio 2021-2023: Federico Lovadina (Presidente); Giulia Pippucci (Vice Presidente); Bruno Burigana (Amministratore Delegato); Gianfranco Maria Amoroso, Mauro Bacci, Nunziangelo Ferrulli, Chiara Ganz, Carlo Iacoviello, Raffaella Marcuccio, Irene Sorani Valeria Vignolo (Amministratori) (Nessuno di essi designato dal Comune di Borgo San Lorenzo)
Collegio Sindacale: Antonio Nazaro (Presidente), Leo Amato e Paola Simonelli (Sindaci Effettivi), Alessandra De Rossi e Laura Raselli (Sindaci supplenti)
Organismo di Vigilanza: Fabio Maria Giarda (Presidente), Giulio Caselli e Lorenzo Peccati (Componenti)
SOCIETÀ DI REVISIONE: Deloitte & Touche S.p.A.
Il numero medio dei dipendenti, ripartito per qualifica professionale, è riportato di seguito:
Dirigenti 3
Quadri 24
Impiegati 225
Operai 129
Apprendisti 25
Totale 406
Il personale in forza al 31 dicembre 2023 è pari a 364 unità (372 al 31 dicembre 2022), con un decremento rispetto allo scorso esercizio di 8 unità. La riduzione è il risultato di 26 entrate e 34 uscite e deriva: dall’assunzione di 22 risorse dal mercato esterno; dall' effetto netto dei trasferimenti tra le società -1 risorse (4 in ingresso e -5 in uscita); dall’uscita di 29 risorse (27 dimissioni, 2 licenziamenti ).
L’atto di adesione del Comune alla società è la deliberazione del consiglio comunale n. 9 del 14 gennaio 2006. Toscana energia è nata appunto nel 2006 frutto della fusione di Fiorentina Gas e Toscana Gas.
La società si occupa della distribuzione di gas nella Toscana centrale (progettazione, costruzione, gestione ed esercizio di reti). Coinvolge più di 90 comuni tra i quali quello di Borgo San Lorenzo, tra i soci è presente anche Publiservizi per il 10%.
Il Comune di Borgo fa parte dell’ambito definito dalla Legge Letta Firenze 1 che ha deciso di svolgere la gara di affidamento del servizio di distribuzione del gas con l’ambito Firenze 2 (dove sta il Comune di Borgo).
I soci pubblici avevano un patto di sindacato per la gestione maggioritaria delle azioni.
Nel maggio 2018, in seguito alla richiesta di vendita delle proprie quote da parte di alcuni enti locali, è stato proposto un nuovo Statuto e un nuovo patto di sindacato con il socio privato Italgas, nella possibilità che esso acquisisca la maggioranza azionaria. Il Consiglio ha approvato la proposta con deliberazione 22/2018. Dal 1° ottobre 2019 la società è passata sotto il controllo, ai sensi dell’art. 2359 del codice civile di Italgas Spa ed è partecipata, per il 49%, da enti locali o società che li rappresentano.