Ricerca

Dal 5 al 10 Maggio 2020 torna a Borgo San Lorenzo “Mugello da Fiaba”, sesta edizione dell’unico e originale festival di letteratura, teatro, musica, creatività ed arti varie per bambini e ragazzi.
Ideato e organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Pro Loco, il festival si avvale della direzione artistica della scrittrice... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Il Mugello si rialza, la cena di raccolta fondi destinata alla popolazione colpita dal terremoto dello scorso dicembre, che si è tenuta sabato a Borgo San Lorenzo, ha permesso di raccogliere oltre 6.350,00€ che saranno versati sul conto messo a disposizione dalla Pro Loco di Barberino di Mugello. Una grande rete che ha visto in prima fila Avis Borgo San Lorenzo, Gruppo Alpini, Anpi, con... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Da venerdì 21 febbraio, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, presso la sede della Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo 'Marco da Gagliano', si terranno sei incontri di storia della musica, organizzati dall’Università dell’Età Libera e tenuti da Sabrina Malavolti Landi, musicologa e musicista, legati agli ultimi due appuntamenti della VIIª Stagione Lirico-... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 15 febbraio alle ore 16:30 si terrà in Biblioteca l’incontro sul tema della storia recente dei paesi che compongono il cosiddetto Corno d’Africa: Etiopia, Somalia, Eritrea e Gibuti. La conversazione sarà condotta dal professor Ugo Barlozzetti, della Società Italiana di Storia Militare. Ingresso libero. leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 15 febbraio alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, è in programma la lettura animata con laboratorio sensoriale per bambini 3-6 anni dal titolo “A caccia dell’orso andiamo”, condotti dall’Associazione Alchimja. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (Tel. 055 8457197). leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Notizia
Musica prestigiosa per un anniversario importante, i vent’anni della Festa della Toscana, un appuntamento atteso divenuto tradizione popolare di Comunità.
A Borgo San Lorenzo sarà possibile ascoltare il Gran Concerto d’Orchestra della Filarmonica Rossini, cinquanta e più musicisti che suonano con la testa e con il cuore.
Le loro note risuonano potenti in un concerto... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Qualità, sicurezza alimentare e riduzione dell’impatto ambientale: sono questi gli obiettivi che si è data l’amministrazione con l’accordo per le forniture di generi alimentari per la mensa di Borgo San Lorenzo.
Più prodotti biologici, attenzione al chilometro zero e alla filiera corta (4 fornitori su 7 sono dell’area Mugello/Val di Sieve), no all’OGM,... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Sul palco del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, giovedì 13 febbraio alle 21.00, la compagnia "Per non perire d'inedia" porterà in scena "Il medico dei pazzi" commedia brillante in due atti liberalmente tratta dall’omonima farsa di Eduardo Scarpetta. "Primi anni del 1900. Un nipote sempre indebitato, amante del gioco d’azzardo, della vita agiata e... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 10 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Nasce un nuovo percorso di diagnosi e cura del paziente con melanoma e altri tumori cutanei all’ospedale del Mugello grazie al concetto che, dalla visita al follow up, mira a rimettere al centro il malato di tumore della pelle, ottenendo per lui il miglior esito di cura. Il nuovo percorso per il trattamento delle lesioni cutanee è stato ideato con un duplice obiettivo: garantire una... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 10 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Un ringraziamento speciale è arrivato dalla pediatria dell’ospedale del Mugello all’Associazione VIP Italia di Clown terapia che ha donato al reparto un lettino modulabile. Alcuni mesi fa la raccolta fondi attraverso l’organizzazione da parte dell’Associazione di una partita di calcio triangolare tra clown della Nazionale, sindaci dell’Unione dei Comuni e... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 10 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Publiacqua informa  i cittadini del Comune di Borgo San Lorenzo che, a causa lavori di rinnovamento degli organi di manovra sulla rete idrica, dalle ore 9.00 di lunedì 10 febbraio sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in Piazzale del Mercato, via Brocchi, via Mazzini (civici 65-71), via Pasquino Corso, Piazzale Curtatone e Montanara, via del Canto. La... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 06 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
-67% di rifiuti indifferenziati, diminuzione dei rifiuti prodotti di oltre 5.000 tonnellate, aumento della raccolta differenziata dal 43 al 77,17%. Questi i dati che certificano l'ottima riuscita e la positiva risposta del Mugello, rispetto al passaggio alla raccolta porta a porta nei Comuni gestiti da Alia (Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero, Vicchio più... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 05 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 8 febbraio alle 15:30 al Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo (Piazza Dante), si conclude il ciclo di conferenze “Vino Nuovo … in otri nuovi”, organizzati dall’Università dell’Età Libera del Mugello col patrocinio e la collaborazione del Comune di Borgo San Lorenzo. L’ultimo incontro ha per titolo “A ognuno il suo cielo: la poesia... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 04 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 8 febbraio alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale, è in programma la narrazione per bambini 4-8 anni dal titolo Parole al profumo di libri, condotta dal “contastorie” Marco Bertarini. Piccole perle poetiche per chi ha desiderio di ascoltare e immaginare: tutto è creato dal racconto, impetuoso e tumultuoso. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (Tel. 055... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 04 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
Borgo San Lorenzo è per il secondo anno consecutivo tra i vincitori del Bando Spazi Attivi bandito dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Protagonista del progetto questa volta la Biblioteca comunale; nel precedente a beneficiarne è stato il Centro d’Incontro. Mentre la progettazione del nuovo polo culturale a Villa Pecori Giraldi sta andando avanti, l’amministrazione ha però... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Febbraio 2020 App, Comunicato, Evento
 Pensare con i testi per superare condizionamenti di genere nei percorsi formativi e nelle scelte professionali”, nato dalla collaborazione tra la Città Metropolitana di Firenze e l’Istituto degli Innocenti, è volto a proporre dei percorsi di lettura sul tema degli stereotipi di genere, sia nell’ambito della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza sia in... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Buoni scuola destinati a famiglie con reddito Isee inferiore a 30mila euro, per alleggerire le spese di frequenza dei figli alle scuole d’infanzia private paritarie. Li mette a disposizione il Comune di Borgo San Lorenzo tramite un fondo specifico stanziato dalla Regione Toscana. L’importo dei buoni è pari ad € 100,00 mensili -  per il periodo Settembre '19/ Giugno... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 30 Gennaio 2020 Bando
Il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con AVIS Borgo San Lorenzo, Gruppo Alpini e con il supporto di numerose realtà locali, organizza per sabato 8 febbraio una cena per raccoglie-re fondi da destinare alle persone colpite dal terremoto dello scorso 9 dicembre. Un sostegno concreto ai bisogni dei cittadini. I fondi raccolti saranno devoluti alle Pro Loco di Barberino e Scarperia... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sono in vendita in Biblioteca i biglietti per lo spettacolo "Antigone", su testo di Sofocle, in programma martedì 4 febbraio alle ore 21:15 al Teatro Giotto, nell’ambito della stagione di prosa organizzata dal Comune. In questa edizione il testo classico viene asciugato, la drammaturgia si intreccia con il suono e la musica. Lo spazio astratto e visionario richiama macerie di... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 1 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Pio La Torre, è in programma il secondo incontro di divulgazione scientifica sul tema dell’emergenza climatica, promossi dal Laboratorio Ambientale Mugello e dall’Associazione Amici della Biblioteche, col patrocinio del Comune. L’intervento di Paola Chelazzi del LAM offrirà una visione d’insieme del fenomeno, mentre la... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 1 febbraio alle 15:30 al Centro d’Incontro, in Piazza Dante 33, prosegue il ciclo di conferenze “Vino Nuovo … in otri nuovi”, organizzati dall’Università dell’Età Libera del Mugello col patrocinio e la collaborazione del Comune di Borgo San Lorenzo, con l’incontro dal titolo “Il Cosmo come Rivelazione”. Verranno affrontati... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
In un paese lontano lontano c'è un re tanto vanitoso quanto spietato: guai a essere più bello di lui! A tutti i sudditi anche solo graziosi verrà tagliata la testa. L’unico modo per salvarsi è nascondere la propria bellezza con travestimenti e trucchi orripilanti, ma quando nel regno nascerà la piccola Orrendina le cose cambieranno di sicuro. Sabato 1 febbraio alle ore 16:30,... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 28 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
“Voci nella memoria. Immagini, testimonianze e riflessioni in ricordo della Shoah” è l’iniziativa che si è svolta questo pomeriggio nella Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo in occasione della Giornata della Memoria. Antonio Margheri, storico e Vice presidente di ANPI Borgo San Lorenzo, ha illustrato fatti storici e raccontato cosa accadeva anche a pochi passi... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 27 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Proteggere il territorio attraverso la manutenzione dei fiumi principali e dei loro affluenti, prevenire il rischio idrogeologico e idraulico sono attività importanti, soprattutto in Mugello.
Questo è possibile grazie al rapporto tra Unione dei Comuni del Mugello il Consorzio di Bonifica.
La nostra Unione dei Comuni gestisce la programmazione degli interventi in base alle... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 27 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
27 gennaio 2020, a Borgo San Lorenzo la “Giornata della Memoria” sarà celebrata con un’iniziativa, promossa dall’Amministrazione in collaborazione con ANPI, dedicata agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni della Casa. “Voci nella memoria. Immagini, testimonianze e riflessioni in ricordo della Shoah”, a cura di Antonio Margheri e ANPI... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 24 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sono in vendita presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo i biglietti per lo spettacolo Se dicessimo la verità, di Giulia Minoli, per la regia di Emanuela Giordano, in programma mercoledì 29 gennaio alle ore 21:15 al Teatro Giotto nell’ambito della stagione di prosa organizzata dal Comune. Nato come opera-dibattito sulla legalità, lo spettacolo si è evoluto grazie a una... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 22 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sono in programma, presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, tre workshop sul fumetto dedicati ai ragazzi 11-14 anni, nelle date 28 gennaio, 14 febbraio e 5 marzo, condotti da Lucia Mattioli (docente di illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze). Nel corso dei workshop si potrà apprendere a comporre una scena disegnata e come usare il colore in una scena. L... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 22 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 25 gennaio alle ore 15:00 si terrà alla Villa Pecori Giraldi la presentazione del libro dal titolo Aldo Mantellassi: “artigiano” sindacalista di Felice Bifulco. Il libro contiene la biografia di Aldo Mantellassi, le testimonianze di chi l’ha conosciuto, numerosi documenti e foto inedite. Presenta Sauro Verdi (CGIL SPI Borgo San Lorenzo). Sarà presente l’autore... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 22 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Sabato 25 gennaio alle 15:30 al Centro d’Incontro, in Piazza Dante 33, prosegue il ciclo di conferenze “Vino Nuovo … in otri nuovi”, organizzati dall’Università dell’Età Libera del Mugello col patrocinio e la collaborazione del Comune di Borgo San Lorenzo, con l’incontro dal titolo “Il temendo e affascinante viaggio di un credente in esilio:... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 22 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Le stagioni portano con sé da sempre cambiamenti, colori diversi che dipingono il mondo, colori che hanno ispirato artisti di tutti i tempi. Partendo dalla lettura di un albo illustrato e dalla visione di immagini scelte, i piccoli partecipanti al laboratorio potranno creare una propria opera ispirata alle suggestioni invernali, anche attraverso giochi teatrali e musicali. L’... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 22 Gennaio 2020 App, Comunicato, Evento
Ultimo aggiornamento: