
Ricerca
Sabato 12 novembre alle ore 21:15 presso la Pieve di S. Lorenzo è in programma un secondo appuntamento per gli appassionati di musica rinascimentale. Questa volta si eseguiranno una serie di musiche sacre ascrivibili alla Firenze di Lorenzo il Magnifico e alla Milano di Galeazzo Maria Sforza, un’epoca caratterizzata da una produzione di livello e qualità straordinarie in tutti i campi... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 09 Novembre 2022
Evento
Lunedì 14 novembre alle ore 17:00 si terrà presso la Biblioteca Comunale la presentazione della mostra Olafur Eliasson nel tuo tempo allestita a Firenze nelle sale di Palazzo Strozzi fino al 22 gennaio 2023.
La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 09 Novembre 2022
Evento
M’ama non m’ama!
Impariamo a conoscere e riconoscere le nostre emozioni!
Tante iniziative vi aspettano a novembre al Centro Giovani Chicchessia di Borgo San Lorenzo.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Aperto a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni! Il Centro Giovani è in Piazza Dante n. 33. leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 09 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento Impariamo a conoscere e riconoscere le nostre emozioni!
Tante iniziative vi aspettano a novembre al Centro Giovani Chicchessia di Borgo San Lorenzo.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Aperto a tutti i ragazzi dagli 11 ai 18 anni! Il Centro Giovani è in Piazza Dante n. 33. leggi tutto
In occasione di Avventure tra le pagine, il Chini Museo di Borgo San Lorenzo propone un simpatico laboratorio che prende avvio da una lettura animata, a seguire breve visita guidata durante la quale i bambini dovranno individuare gli animali presenti nelle opere esposte e infine creeranno un segnalibro 'personalizzato' a tema.
Quando? Domenica 13 novembre dalle 16 alle 17.30
A... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 09 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento
L'Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, ricorda Dino Campana a 90 anni dalla sua scomparsa.
Paolo Marini ne racconterà alcune testimonianze, vicende ed episodi poco noti, che porteranno forse a vedere con occhi diversi il poeta di Marradi. L'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Borgo San... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento Paolo Marini ne racconterà alcune testimonianze, vicende ed episodi poco noti, che porteranno forse a vedere con occhi diversi il poeta di Marradi. L'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Borgo San... leggi tutto
Una quinta edizione ricca di libri di ogni genere e autori provenienti da varie parti d'Italia.
Ingorgo letterario festeggia così i primi cinque anni di vita e lo fa con una lunga settimana di appuntamenti in programma dal 14 al 20 novembre.
Il festival del libro e degli autori torna a Borgo San Lorenzo nella splendida cornice di Villa Pecori grazie all'organizzazione di Officina... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 07 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento
Un nuovo percorso tattile utilizzabile da persone ipovedenti per promuovere la conoscenza della lavorazione della ceramica e l’evoluzione del marchio della Manifattura Chini.
E’ il progetto nato al Chini Museo di Borgo San Lorenzo grazie all’investimento dell’Amministrazione comunale, all’ideazione di Silvia Cassanelli e alla collaborazione dell... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 04 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento
Il liuto di Lorenzo. La musica... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 04 Novembre 2022
Che cosa si sa della musica a Firenze al tempo del suo massimo splendore, all’epoca di Lorenzo il Magnifico? Cosa si sa della musica che veniva suonata e ascoltata a corte o fra la gente in quell’epoca? Poco. Ma questo non significa assolutamente che non se ne abbia notizia. Ciò che è giunto fino a noi, ci racconta che la musica era un’arte molto diffusa e che aveva una... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 04 Novembre 2022
Evento
Stasera venerdì 4 novembre alle ore 21:15 presso l'Oratorio di S. Omobono è in programma il concerto "Pagine d'arpa" con l'esecuzioni di musiche di Haendel, Hasselmans, Mascagni, Gershwin e Puccini eseguite all'arpa dal maestro Davide Burani.
Il concerto fa parte della rassegna "Musica per l'Ospedale" ed è realizzato da A.Gi.Mus. in collaborazione con... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 04 Novembre 2022
Evento
Si terrà sabato 5 novembre alle ore 16:30 presso la Biblioteca Comunale la presentazione del libro Istruzioni per l'uso e la manutenzione della psiche di Alessandro Gambugiati, psicologo e psicoterapeuta specialista in psicosintesi terapeutica.
Il volume si propone di aiutare le persone a introdurre nella loro vita piccole e semplici abitudini per generare grandi... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 04 Novembre 2022
Evento
In esecuzione della determinazione n. 403 del 26/10/2022 si pubblica il bando di selezione per la formazione dell'albo di rilevatori per lo svolgimento delle indagini statistiche nei comuni del "Basso Mugello".
QUI il link al sito dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello
leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 05 Dicembre 2022
Bando
Al via martedì 6 dicembre la stagione 2022/23 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. Sei appuntamenti fino al 4 aprile con spettacoli ed interpreti di spessore nazionale.
Chiara Francini, Amanda Sandrelli, Lodo Guenzi, Giuseppe Battiston sono alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 03 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento Chiara Francini, Amanda Sandrelli, Lodo Guenzi, Giuseppe Battiston sono alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale... leggi tutto
Valorizzazione dei prodotti del territorio, attenzione al biologico e alla filiera corta.
Punti fondamentali che questa settimana si sono tradotti in piatti speciali del menù della mensa scolastica di Borgo San Lorenzo, gestita da Siaf, dove hanno trovato casa il formaggio di un’azienda di Palazzuolo sul Senio, le lenticchie rosse di un’azienda di Bagno a Ripoli, la carne... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 03 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento Punti fondamentali che questa settimana si sono tradotti in piatti speciali del menù della mensa scolastica di Borgo San Lorenzo, gestita da Siaf, dove hanno trovato casa il formaggio di un’azienda di Palazzuolo sul Senio, le lenticchie rosse di un’azienda di Bagno a Ripoli, la carne... leggi tutto
4 Novembre
Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
L'Amministrazione invita i cittadini alla cerimonia con deposizione della Corona d'Alloro che si svolgerà domani alle 8.30 presso il Monumento ai caduti della Grande Guerra di Piazza Dante. leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 03 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
L'Amministrazione invita i cittadini alla cerimonia con deposizione della Corona d'Alloro che si svolgerà domani alle 8.30 presso il Monumento ai caduti della Grande Guerra di Piazza Dante. leggi tutto
Proseguono le iniziative organizzate per ricordare i 100 anni dall’elezione a Sindaco di Borgo San Lorenzo di Pietro Caiani, il primo Sindaco socialista, che rimase in carica dal 1920 al 1922.
Gli eventi, realizzati sotto la guida del Comitato nato per il centenario, vedranno il suo culmine con il convegno programmato per sabato 5 novembre con inizio alle 9.30 presso Villa Pecori... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 03 Novembre 2022
App, Comunicato, Evento
L'Assessora ai Servizi alla Persona di Borgo San Lorenzo Carlotta Tai ha portato ieri il saluto dell'Amministrazione all'iniziativa di presentazione del progetto "Facciamo un goal diverso" nato dal Movimento Solidale Scarperia e San Piero e raccolto dal GS Scarperia con la creazione di una squadra che dà la possibilità ai diversamente abili di giocare a calcio.
"... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 31 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
"Finalmente Ronta ricorda con una Via il suo cittadino illustre Gaetano Magnani". A ribadirlo è l'Assessore ai Lavori Pubblici di Borgo San Lorenzo Patrizio Baggiani che nel 2019, da Consigliere comunale, ha promosso l'iniziativa.
Il Maggiore Gaetano Magnani, coraggioso capitano in battaglie importanti della Prima Guerra Mondiale, è avo di una famiglia che ha sempre... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 29 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
In alto i calici, ha aperto le porte la quinta edizione di Borgo DiVino che oggi e domani ospiterà a Borgo San Lorenzo, nelle splendide sale di Villa Pecori Giraldi, oltre 100 aziende vinicole che proporranno in degustazione più di 400 etichette.
"Un caleidoscopio di colori, sapori e profumi per questa edizione - afferma l'Assessora all'Agricoltura di Borgo San Lorenzo... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 29 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
L'Associazione Progetto Accoglienza ha festeggiato, con un evento nella Chiesa di San Francesco, i suoi 30 anni di attività. Un momento di condivisione e confronto, oltre che di festa, per ricordare quanto fatto e quanto ancora c'è da fare per aiutare e sostenere i più deboli e bisognosi.
"E' stato un piacere – afferma la Vicesindaca Cristina Becchi - salutare chi ha... leggi tutto
Data ultima modifica: Sabato, 29 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
La tempestosa trasformazione.... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 28 Ottobre 2022
Sabato 5 novembre 2022 alle 9:30 presso la Villa Pecori Giraldi si terrà il convegno di studi storici dal titolo La tempestosa trasformazione. Società e politica nel Mugello dalla Grande Guerra al fascismo, organizzato in onore di Pietro Caiani, sindaco di Borgo San Lorenzo dal 1920 al 1922. Il convegno si tiene in occasione dei 100 anni dalla fine del suo mandato di sindaco, a... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 28 Ottobre 2022
Evento
Inaugurato il nuovo anno del Progetto Kontatto, tornano le tante proposte dedicate ai giovani dai 15 ai 30 anni per ritrovarsi e divertirsi con teatro, musica, cinema e tanto altro.
Kontatto è gratuito, sempre.
Kontatto è uno spazio aperto e libero in cui esprimere i propri pensieri. "Siamo orgogliosi di continuare a sostenere questo importante progetto - affermano la Consigliera... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento Kontatto è uno spazio aperto e libero in cui esprimere i propri pensieri. "Siamo orgogliosi di continuare a sostenere questo importante progetto - affermano la Consigliera... leggi tutto
L'Agenzia Reginale Toscana per l'Impiego ha emesso un avviso per avviamento a selezione per l’individuazione di n. 1 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 della Legge 68/99 (DISABILI), all’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di Operatore di supporto tecnico (CAT. B1), per il Comune di Borgo San Lorenzo.
Al link https://arti.... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 27 Ottobre 2022
Avviso
Sono in pubblicazione le graduatorie aggiornate al 30/09/2022, per l’accesso ai nidi d’infanzia. Tali graduatorie costituiscono le liste di attesa, distinte per età del bambino (lattanti, medi e grandi) e per residenti e non ersidenti, a cui si attingerà in caso di rinunce da parte dei bambini frequentanti. E' in pubblicazione anche la gradutoria per il Giocanido.
Eventuali... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Avviso
Tutto pronto per l’atteso ritorno nel fine settimana del 29 e 30 Ottobre a Borgo San Lorenzo (FI) del wine festival “Borgo DiVino”. Una manifestazione che continua a crescere dopo i successi delle sue prime edizioni e che darà quest’anno la possibilità a ben 109 aziende vinicole provenienti da tutta Italia, con 16 regioni rappresentate e con qualche interessante... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
Ronta avrà una Via intitolata al Maggiore Gaetano Magnani.
L’Iter per l’intitolazione, su proposta dell’allora consigliere Patrizio Baggiani, è iniziato nel 2019. Ora, arrivato il nullaosta, è il momento della cerimonia ufficiale.
La targa verrà apposta sabato 29 ottobre alle 16.00. Via Gaetano Magnani si trova in località il Poggio, a Ronta, (primo tratto della strada che... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Ottobre 2022
App, Comunicato, Evento
Poste Italiane informa che l'Ufficio postale di Borgo San Lorenzo (Via Sacco e Vanzetti) sarà chiuso dal 7 al 12 novembre prossimi (compresi), per consentire interventi infrastrutturali.
Durante la chiusura sarà disponibile uno sportello dedicato alla consegna dei pacchi, della corrispondenza inesitata e "operazioni radicate all'Ufficio di Borgo San Lorenzo".
Poste fa... leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 26 Ottobre 2022
App, Avviso, Comunicato
Passeggiata nel Parco dei... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Ottobre 2022
Stanno per prendere avvio due interessanti corsi organizzati dall'Università dell'Età Libera Mugello.
Mercoledì 26 ottobre partirà "Storia della musica e dell'opera lirica", a cura di Sabrina Malavolti Landi dell'Associazione Camerata de' Bardi. 10 lezioni in programma il mercoledì dalle 18:00 alle 19:00 presso la sede della Scuola di Musica Camerata de'... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 25 Ottobre 2022
Notizia Ultimo aggiornamento: