Accademia degli Audaci del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo srl

 

ACCADEMIA DEGLI AUDACI DEL TEATRO GIOTTO S.R.L.
Corso Matteotti, 151 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI) - tel. 055 845 9658.
Partita IVA 83001610480  - Codice Fiscale 83001610480 - Pec: teatrogiottobsl@pec.it
Costituzione della società il 23/10/1994, impegno fino al 31/12/2100 - 
Finalità: Gestione del cinema teatro Giotto in Borgo S. Lorenzo (spettacoli, concerti, ritrovi, congressi)

La società non ha un proprio sito web. Il bilancio annuale è riportato sul sito web istituzionale del Comune ai seguenti link: 

- bilancio societario 2018 , 2019 , 2020 , 2021 , 2022 , 2023

Cap. soc. di 81.600,19 euro, quota del Comune di Borgo San Lorenzo 2,5% pari a € 2.040,00 (sola quota pubblica nel cap. soc.).

Onere sul bilancio comunale 2023: Euro 4.700,00 

Risultato economico ultimi cinque esercizi:
2019   €          261,00
2020   €     52.982,29
2021   €     -4.366,37
2022   €      3.102,00
2023   €    32.593,00

Fatturato ultimi tre esercizi
2021    14.101,17  
2022    35.038,00 
2023  133.207,00  fatturato medio 2021-2023 = Euro   60.782,06

Amministratori:

Lorenzina Baldi – Presidente
Mario Nencetti – Vicepresidente
Roberto Nencetti – segretario
Vieri Chini - consigliere
Patrizia Manfriani - consigliere
Nel Consiglio di Amministrazione è presente un rappresentante comunale (Assessore alla Cultura Cristina Becchi). In ogni caso gli amministratori non percepiscono compensi.

La società ha un dipendente part time, a tempo indeterminato

La partecipazione comunale alla società risale al 1984 quando la Giunta comunale con deliberazione n. 808 del 27 dicembre 1984 ritenne “di far parte dell’Accademia degli audaci per l’importanza dell’attività che la stessa svolge nel settore ricreativo, culturale ed artistico e nel campo dello spettacolo in genere”.
La partecipazione societaria nella Accademia degli audaci non risulta indispensabile al perseguimento delle finalità istituzionali del Comune. L’attività svolta dall’Ente nel teatro Giotto riguarda gli spettacoli relativi alla stagione teatrale e musicale che può essere svolta anche senza che vi sia partecipazione nella società. Peraltro la quota posseduta è di dimensione esigua e d’importo poco rilevante.

La società negli anni non ha mai distribuito dividendi: l’eventuale avanzo è stato sempre utilizzato per interventi di miglioria al Teatro Giotto.
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 29/11/2024 - 11:59